La pianificazione e l’implementazione di un programma di mentoring comunitario segue le stesse fasi di un semplice programma di mentoring, allineando le quattro fasi di mentoring in tre fasi di gestione di base: pianificazione; attuazione e valutazione. In questa metodologia suggerita, la fase di pianificazione corrisponderà alle due fasi iniziali della pratica di mentoring: la fase di preparazione e la fase di avvio.
Ciò significa fondamentalmente che pianificherai diversi livelli e situazioni, ma con lo scopo finale di progettare il tuo programma di mentoring (documento formale per guidarti nelle tue pratiche di mentoring).
Nella fase di preparazione ti organizzerai per la relazione del programma di mentoring. Ma nel contesto di questa formazione, non stiamo parlando di un programma di mentoring generico.
Ora stai progettando un programma di mentoring comunitario per promuovere la Silver Economy come spinta allo sviluppo economico nelle aree locali e rurali. La Silver Economy riguarda il riconoscimento del ruolo delle persone come consumatori, fattore che porta potenziali nuovi tipi di prodotti e servizi. Questo permetterà di utilizzare il potenziale degli anziani e delle persone over 50, per diventare sia imprenditori che mentori. Tenendo presente questo, puoi iniziare formulando alcune domande per rispondere a 6 domande, come nell’esempio:
Why? (OBIETTIVI) Perché un programma di mentoring comunitario? Perché è importante intraprendere un programma comunitario? Perché le pratiche di mentoring di una comunità possono aumentare la Silver Economy?
Who? (PERSONE) Chi sono gli individui della comunità che voglio (o dovevo) mobilitare? Chi saranno i mentori? Chi saranno gli allievi?
How? (METODOLOGIA): In che modo il mentoring può essere un meccanismo per sostenere la Silver economy e l’imprenditorialità senior? In che modo il mentoring può migliorare la formazione su come fornire alle persone competenze imprenditoriali chiave? Come sarà questo programma e come andrà valutato?
What? (CONCETTI, PRATICHE E TECNICHE): Quali sono i modelli di mentoring più appropriati per migliorare l’imprenditorialità senior? Quali sono le pratiche e le tecniche più adatte per il mentoring imprenditoriale?
Where? (CONTESTI): Dove può svolgersi questo programma di mentoring comunitario?
When? (SITUAZIONI E TEMPI): Quando dovrei implementare un programma di mentoring per promuovere l’imprenditorialità dopo i 50 anni? Quando dovrebbe iniziare questo programma? Quando dovrebbe terminare?