Nei loro anni di pensionamento, *le persone anziane danno sempre più priorità ai viaggi, in gran parte perché si sentono più sane, più ricche, più istruite e più indipendenti rispetto ai più giovani. Hanno anche più tempo libero e meno impegni sociali e familiari. Allo stesso tempo, i gruppi multigenerazionali stanno diventando sempre più diffusi quando si viaggia, sulle navi da crociera, nei parchi di divertimento e negli hotel.
In effetti, la generazione del baby boomer, quelli nati tra il 1945 e il 1964, spende $ 120 miliardi all’anno in viaggi e tempo libero, secondo World Travel Monitor. Nelle principali regioni produttrici di turismo dell’Europa e del Nord America, si prevede che la percentuale di individui con più di 60 anni supererà di un terzo quella di ‘’pre adulti’’ entro il 2025.
La difficoltà per le aziende è comprendere *appieno la domanda potenziale ed effettiva del mercato dei viaggi senior e reagire fornendo soluzioni adeguate alle sue esigenze.
Ian Patterson, Growing Older Tourism & Leisure Behaviour of Older Adults, 2006
Fonte della foto: Canva.com