Argomento 3: Quali sfide e vantaggi devono affrontare gli imprenditori senior?

Ci sono molte sfide che il settore dell’imprenditoria senior deve affrontare. Mentre ci sono molteplici sfide standard per l’imprenditoria in generale, le sfide riconosciute di seguito sono specifiche per i più anziani:

  • Accesso limitato
  • Reti limitate di senior/progetti/intermediari
  • Pregiudizio
  • Visibilità/consapevolezza limitata a livello organizzativo
  • Uso limitato di nuovi canali di comunicazione
  • Flessibilità delle legislazioni in materia di occupabilità dei pensionati
  • Mancanza di comprensione del valore del mentoring
  • Ricerca/statistica

Ci sono anche molti vantaggi legati all’imprenditoria senior porta. Questi includono:

  • Molta esperienza e conoscenza derivante dal precedente impiego. Maggiore ricchezza accumulata rispetto alle fasce d’età più giovanili e quindi maggiori risorse finanziarie per la formazione di nuove imprese e produzione di posti di lavoro.
  • L’imprenditoria senior può avere un impatto sociale sostanziale – impatto positivo sulla salute poiché il coinvolgimento di individui anziani nell’imprenditoria può sostenere il loro benessere mentale.

Ulteriori letture su questo argomento dell’unità didattica:

1.Manuale di buone pratiche per l’imprenditoria senior

2.Imprenditoria senior: una seconda ondata

Group Work

In groups, identify local/regional/national supports for senior entrepreneurship (60 mins approximately).

Prepare a presentation on why and how these could impact seniors.