Argomento 3: Il mondo AgeTech

Secondo la ricerca del Nielson Norman Group ‘’Usability for Seniors: Challenges and Changes’’, per i consumatori della silver economy la combinazione di dimensioni ridotte dei caratteri, scarso contrasto dei colori e design complicati pone ostacoli significativi. Ciò è in parte causato dalla perdita di capacità uditive, visive e motorie. A questo proposito, tre strategie stanno apparentemente definendo i prodotti dell’economia dell’argento:

  • La creazione di tastiere virtuali touch screen che consentono di modificare le dimensioni delle lettere e delle icone per renderle più facili da leggere.
  • Uso della tecnologia ad attivazione vocale: questo rende più semplice comunicare con il dispositivo poiché semplifica le faccende complicate come fare una lista della spesa o abbassare le tapparelle per chi ha un movimento limitato.
  • Opzioni per esperienze ibride: offrono agli utenti opzioni in modo che non venga impedito loro di completare determinati processi, ad esempio inserendo il numero della carta di credito per effettuare una transazione. Includono scelte come telefonate e supporto.

Fonte: Canva.com

OMS , lista di controllo a misura di anziano per le aziende
https://extranet.who.int/agefriendlyworld/wp-content/uploads/2020/08/Checklist.2019-docx.pdf

Kane, Lexie. Sfide di usabilità per gli anziani.
https://www.nngroup.com/articles/usability-for-senior-citizens/