Una comunità può essere una divisione, un gruppo di pari, un dipartimento del municipio, un gruppo di lavoro o una comunità online con interessi simili. Lo scopo principale del mentoring comunitario è lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione di una determinata comunità. Per raggiungere questo obiettivo, volontari o mentori offrono i loro consigli e assistenza ad altri.
Questa pratica, che può coinvolgere mentori provenienti dal background degli allievi, è anche cruciale per assistere le popolazioni socialmente emarginate. L’obiettivo è incoraggiare l’autosviluppo in modo che le persone possano costruire reti sociali più forti e diventare più spinte a raggiungere i loro obiettivi. In questo modo la comunità in cui le persone prosperano si evolverà naturalmente. La comunità, in ogni caso, dà un contesto e un senso di valori condivisi. È più semplice stabilire relazioni di mentoring fruttuose e unire la comunità di mentoring come risultato di questi punti in comune.
Ci vuole una comunità: mentoring
Il community-building mentor è una persona che insegna come promuovere la cooperazione tra pari e coinvolgere i partecipanti nel loro apprendimento all’interno di una comunità. Il mentore guida i community-mentees nell’utilizzo di metodi di formazione indipendenti e competenze pertinenti.
Nella comunità di mentoring i partecipanti sviluppano un legame attraverso l’esperienza condivisa che influenzerà il modo in cui interagiscono professionalmente in altre aree della vita. Il senso di appartenenza dei partecipanti al gruppo di mentoring migliorerà il senso di appartenenza alla comunità nel suo complesso.
Al di fuori della relazione di mentoring, le capacità di coaching e ascolto attivo acquisite durante la formazione dei mentori saranno applicate per cambiare la cultura del luogo in cui le persone lavorano o agiscono all’interno della comunità. Queste migliori capacità di leadership promuovono un più forte senso di comunità e appartenenza.