Argomento 1: Il potenziale della Silver Economy nel mondo digitale

È opinione diffusa che le persone anziane e la tecnologia non vadano d’accordo. Tuttavia, fattori come l’aspettativa di vita più lunga, l’età pensionabile più avanzata e l’invecchiamento attivo stanno cambiando il modo in cui questo gruppo di persone si inserisce in una società sempre più digitalizzata. Il ritmo stabilito dalla durata della vita di una popolazione determinerà quante aziende svilupperanno servizi digitali su misura per loro.

Secondo il rapporto The Silver Economy, una ricerca creata da Oxford Economics, la Commissione europea e Technopolis, un europeo su tre avrà più di 65 anni nel 2060.  Entro il 2025, la spesa degli over 50 ammonterà a 5,7 miliardi di euro, pari al 32% del PIL dell’UE e al 38% dell’occupazione, con una crescita annua del 5%.

Allo stesso tempo, il divario digitale tra le diverse fasce d’età è diminuito nel corso degli anni (vedi grafico) e, sebbene la fascia di età più avanzata sia stata la più lenta nell’uso di Internet, il ritmo di questo gruppo ha accelerato di più negli ultimi tempi, soprattutto a causa della pandemia.

Utenti Internet che hanno portato o ordinato prodotti o servizi per uso privato nei 12 mesi precedenti per fascia d'età, UE 2011-2021

EU estimates for 2021
Source: Eurostat