Essere un mentore richiede una serie di abilità specifiche, alcune delle quali condivise con gli allievi. Un mentoring efficace è più che una buona chimica poiché mentori e allievi utilizzano procedure e abilità distinte durante le loro relazioni. Lungi dall’essere difficili, queste competenze e processi possono essere realizzati al fine di perseguire relazioni di mentoring più produttive, efficienti e gratificanti.
Inoltre, per eseguire relazioni di mentoring efficaci, queste devono essere ragionevolmente strutturate altrimenti, nel tempo, i partecipanti diventano frustrati da sforzi ben intenzionati ma senza scopo e delusi dal processo, credendo erroneamente che il mentoring non funzioni per loro.
Quando aggiungiamo la struttura e le competenze specifiche alla relazione che riveleranno un programma di mentoring, sia i mentori che gli allievi sperimentano piacevolmente cambiamenti nelle loro vite.