Argomento 1: Bisogni fisici degli anziani

Un’attività a misura di anziano rende più facile per gli stabilimenti essere più a misura di cliente, adattandoli alle esigenze degli anziani, in modo che possano continuare a vivere nel modo più indipendente possibile nel loro ambiente abituale.

I bisogni fisici degli anziani sono determinati dai seguenti fattori limitanti legati all’età:

  • Perdita di mobilità: diminuzione della forza muscolare, perdita di elasticità delle articolazioni, diminuzione dell’acuità visiva o alterazione dell’equilibrio.
  • Diminuzione della vista: perdita di acuità visiva, perdita di campo visivo, alterazioni della muscolatura interna del bulbo oculare, contrasto, colore, ecc.
  • Deficit uditivo: la perdita dell’udito è bilaterale, influisce maggiormente sui suoni acuti, interferisce nella comprensione delle conversazioni in ambienti rumorosi.
  • Deficit cognitivo: sbalzi d’umore, diminuzione della memoria, orientamento, organizzazione, linguaggio, comprensione o capacità di risoluzione dei problemi.