Unità didattica 4: Occupazione dopo i 50 anni – i vantaggi e gli svantaggi del lavoro autonomo

Cosa sarò in grado di fare alla fine di questa unità di competenza?

  • Contestualizzare la realtà della disoccupazione dopo i 50
  • Elencare le competenze rilevanti per diventare un imprenditore dopo i 50 anni
  • Descrivere i vantaggi e gli svantaggi del lavoro autonomo
  • Sviluppare un’autodiagnosi delle proprie competenze imprenditoriali
  • Esplorare le opportunità di lavoro nel settore del social business e del settore della silver economy
  • Fornire indicazioni a individui over 50 su come stabilire relazioni professionali con persone e aziende con l’obiettivo di collaborare su progetti e imprese comuni
  • Consulenza sullo sviluppo e l’attuazione di piani, programmi, progetti e attività, al fine di accelerare le iniziative imprenditoriali sociali

Fonte: https://www.dreamstime.com

L’occupazione dopo i 50 anni può essere un concetto scoraggiante. Come per molte cose nella vita, ci sono benefici e svantaggi in questo concetto. Tuttavia, è essenziale ricordare che le iniziative imprenditoriali possono essere perseguite a qualsiasi età nella vita.

Benefici

  • Risparmio su alcune spese
  • Orario flessibile
  • Libertà di scegliere il proprio lavoro
  • Libertà di scegliere con chi lavorare
  • Indipendenza
  • Orgoglio di possedere la propria attività

Svantaggi

  • Reddito instabile
  • Lavorare più ore
  • Solitudine e isolamento
  • Nessuna sicurezza sul posto di lavoro
  • Rischi d’investimento
  • Sacrifici personali

Esplora ulteriormente questo concetto, con il case study fornito su Henry Nestlé. Questo caso di studio può offrirti una panoramica della mente di un imprenditore senior e ispirarti a considerare le opzioni in questo campo.

Henri Nestlé ha iniziato come assistente di un farmacista, ma quando ha venduto la sua azienda – che portava il suo nome – all’età di 60 anni questa era già un successo globale con la vendita dei suoi famosi alimenti per bambini a base di latte – Farine Lactee – nei cinque continenti.

Il suo background in chimica e le sue conoscenze scientifiche hanno plasmato la sua filosofia e la sua futura strategia per gli affari. Imprenditore e innovatore coerente, ha testato la produzione di ogni cosa, dalla limonata al cemento, prima di sviluppare la formula Farine Lactee che avrebbe significato la sua ricchezza. Inizialmente, Henri Nestlé acquistava il latte necessario per i suoi alimenti per bambini ogni mattina, ma nell’estate del 1869, due anni dopo aver fondato il Farine Lactee questo non era più funzionale, quindi scelse di acquistare le sue forniture da un centro di raccolta del latte in un piccolo villaggio vicino a Vevey, da dove veniva portato alla fabbrica.

Pur essendo tedesco, Henri Nestlé e i suoi eredi hanno sfruttato fin dall’inizio la reputazione del latte svizzero di alta qualità come aspetto del piano di commercializzazione del prodotto. Nestlé rimane uno dei maggiori acquirenti mondiali di latte, così come prodotti come cacao e caffè, opuscoli, distribuiti a medici e farmacisti, che hanno dimostrato l’eccellenza del suo prodotto.

La sua conoscenza dell’importanza dello sviluppo di un marchio è stata citata nelle campagne pubblicitarie di coloro che hanno acquisito l’azienda dopo averla venduta, rendendo le pubblicità che rimangono belle e pratiche.

Nel 1875, i prodotti Nestlé erano venduti in tutto il mondo dall’Indonesia all’Egitto e dagli Stati Uniti all’Argentina. Questa iniziativa internazionale per creare prodotti per i consumatori di tutto il mondo ha poi avuto il suo seguito.

Da questo caso di studio, è chiaro come Henri Nestlé abbia aperto la strada a un nuovo prodotto che è diventato un venditore internazionale in tutto il mondo. Attraverso la perseveranza e l’impegno nella sua attività, Nestlé ha dimostrato che il suo piano aziendale originale poteva essere adattato per raggiungere un pubblico più ampio su scala globale.

Da questo, possiamo vedere come Nestlé ha perseguito una carriera che ha fornito prodotti per clienti dall’Indonesia all’Egitto e dagli Stati Uniti all’Argentina. Le sue campagne di marketing e l’impegno per il suo marchio hanno assicurato il suo successo e lo hanno reso il fondatore del marchio popolare che tutti oggi conosciamo.